Vai al contenuto

Turismo

TOURIME

Visitare Arles

Bagnata dal Rodano, spazzata dal maestrale e dorata dal sole, Arles affascina con lo splendore della sua architettura millenaria e il suo irresistibile spirito provenzale. Dal campanile dell'Hôtel de Ville alle eleganti residenze del XVII secolo, passando per il chiostro di Saint-Trophime, gioiello dell'arte romanica, ogni pietra racconta una storia, che ricorda Roma con i suoi tetti di tegole, i colori tenui e una certa dolce vita. Qui ci si può perdere nelle stradine tortuose, passeggiare lungo le piazze fiancheggiate da facciate maestose, indugiare sulle terrazze dei bistrot e dei ristoranti, soprattutto quando, da aprile a settembre, le corride e le ferias animano la città, mescolando clamore ed eccitazione.

Arles è un crocevia di storia, ma vibra anche al ritmo della corrida e della fotografia, che infondono dinamismo e modernità alla città. La sua vivacità culturale si esprime attraverso i suoi musei, la casa editrice Actes Sud, la Scuola Nazionale di Fotografia e una serie di festival. Anche la moda ha il suo posto qui, guidata da Christian Lacroix, che ha reinterpretato l'anima di Arles attraverso una tavolozza di colori ispirati alle sue radici.

TOURIME

Cose da vedere e da fare

Città storica, artistica e molto dinamica, Arles è ricca di tesori, per non parlare dei numerosi eventi e mostre che si svolgono durante tutto l'anno.

  • Il centro storico, con le arene, il chiostro di Saint-Trophime, l'Alyscamps, le Terme di Costantino...

  • Il complesso culturale della Fondazione LUMA progettato da Franck Gehry

  • I musei di Réattu e Arlaten, il Musée Départemental Arles Antique, la Fondazione Vincent Van Gogh

  • Il Festival della fotografia di Arles

  • Ferias a Pasqua e a settembre

it_ITIT